| | | | Registered in: 3/25/2008 | Apprendista Mercante
| | OFFLINE | |
|
 3/25/2008 7:32 PM | |
Se fossi nel gruppo Ascaron farei un gioco,con in mappa il mondo intero; Con la semplicità di Gestione di PR2 e uno sguardo molto piu' incrementato alla politica tipo PIII.
Magari come ambientazione storica la rivoluzione industriale e la possibilità di costruire delle miniere!!!
|
|
| | | | Registered in: 3/25/2008 | Apprendista Mercante
| | OFFLINE | |
|
 3/25/2008 7:37 PM | |
La domenda è:
Com'è quest'idea? |
| | | | Registered in: 4/13/2004 | Governatore
| Amministratore | | OFFLINE |
|
 3/25/2008 8:31 PM | |
Sarebbe troppo complesso, molto più facile scegliere zone delimitate di mare come la Lega, i Caraibi, l'Oriente o il Mediterraneo (questo sarebbe molto interessante). |
| | | | Registered in: 9/18/2007 | Sindaco
| Vicerè dei Caraibi | | OFFLINE |
|
 3/25/2008 9:20 PM | |
Penso che cercare di gestire il mondo intero sia un pò complesso e anche un pò megalomane, quindi preferirei giochi come patrician o port royale ambientati in zone delimitate e in momenti storici ben definiti.
Fraven
Chi ha il dominio del mare, ha il dominio di tutto
(Temistocle) |
| | | | Registered in: 3/18/2005 | Sindaco
| Sommo Cancelliere Anseatico | | OFFLINE |
|
 3/25/2008 10:10 PM | |
quoto Papen quando parla di ambientazione Mediterranea (e sono sicuro troveremo altri adepti)
aggiungo che non mi dispiacerebbe provare il commercio terrestre, ma quello vero!!! che tanto si praticava ai tempi di Patrician...
Quando avrete inquinato l'ultimo fiume, quando avrete abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo pesce, ucciso l'ultimo bisonte, solo allora vi accorgerete che non potete mangiare tutto il denaro accumulato nelle vostre banche.
RIPRENDIAMOCI LA TERRA |
| | | | Registered in: 1/22/2008 | Maestro Mercante
| | OFFLINE |
|
 3/26/2008 12:10 AM | |
Alexander 94, 25/03/2008 19.37:
La domenda è:
Com'è quest'idea?
Sarebbe una bellissima idea e anche un sogno, perchè è difficile creare un gioco cosi complesso ma entrare a far parte di un commercio globale è fantastico
-Il 92% dei teenagers ascolta musica rap, hip hop o house. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica rock, emo, hardcore, metal o punk. Inserisci questa frase nella tua firma se sei fra questo 8%.
-La causa della maggior parte dei problemi di un computer è da ricercarsi tra la tastiera e lo schienale della sedia.
-NON TRASFORMARTI IN UN MOSTRO (a tutto c'è rimedio)
 
-Il mondo è una discarica di persone inutili..se vuoi trovare il significato di qualcosa cerca in te stesso perchè sei l'unico che ti può aiutare,la gente che ti circonda esiste solo per darti problemi..TU SEI UNICO,TU SEI IL MIGLIORE.
 |
| | | | Registered in: 3/25/2008 | Apprendista Mercante
| | OFFLINE | |
|
 3/26/2008 2:05 PM | |
Capisco la difficoltà nel produrlo Papen82, ma non ti iteresserebbe proprio entrare nel commercio internazinale?
|
| | | | Registered in: 4/13/2004 | Governatore
| Amministratore | | OFFLINE |
|
 3/26/2008 11:39 PM | |
Alexander 94, 26/03/2008 14.05:
Capisco la difficoltà nel produrlo Papen82, ma non ti iteresserebbe proprio entrare nel commercio internazinale?
Penso che i benefici siano minori degli svantaggi: bello poter scegliere di commerciare in tutto il mondo, ma alla fine si finirebbe o per concentrarsi su zone limitate o per creare pochissime attività rispetto a quello che sarebbe possibile fare.
Già è molto difficile riuscire a creare un vero impero che coinvolga tutte le città della Lega o dei Caraibi. Moltiplicare le possibilità per N renderebbe tutto molto meno gestibile (oltre che estremamente pesante in termini di calcolo). |
| | | | Registered in: 7/5/2004 | Governatore
| Emerito Economista Anseatico | | OFFLINE |
|
 3/31/2008 3:47 PM | |
E poi non è molto realistico il commercio globalizzato, a meno che l'ambientazione sia recente (ma allora non potrebbero esistere i mercanti come in Patrician e Port Royale).
Perché soccombere al conformismo? Liberati dal giogo delle parole straniere inutili: clicca qui |
| | | | Registered in: 1/5/2008 | Datore di lavoro
| | OFFLINE |
|
 3/31/2008 7:02 PM | |
Concordo con la linea che è andata per la maggiore nelle ultime risposte. Credo che un gioco simile sarebbe incredibilmente dispersivo e poco caratterizzato, perderebbe molto in fascino e in godibiità. Potrebbe essere possibile realizzarlo in modo interessante se i commerci si allargassero in modo graduale e se si creasse una campagna: se di base prendiamo Patrician III, ad esempio, sarebbe carino l'andare a gestire i commerci nel mediterraneo o nelle americhe da vicino esattamente come quelli nel mare del nord; in questo senso si potrebbero creare degli scenari separati, o un unico scenario che si allarga a poco a poco. Però andrebbe realizzato in modo molto accurato per non risultare dispersivo...in linea di massima comunque l'idea mi piace poco. |
| | | | Registered in: 6/8/2008 | Mercante
| | OFFLINE | |
|
 6/24/2008 2:24 PM | |
Papen82, 25/03/2008 20.31:
Sarebbe troppo complesso, molto più facile scegliere zone delimitate di mare come la Lega, i Caraibi, l'Oriente o il Mediterraneo (questo sarebbe molto interessante).
Sarebbe bello poter giocare sull'intero pianeta, ma credo che se venisse realizzato un gioco del genere verrebbero creati come giocabili solo i luoghi e le città + importanti (questioni di spazio su PC e CD e di velocità della scheda grafica e del processore) e questo farebbe perdere, oltre alla realisticità, quell'atmosfera densa di particolari che si osserva giocando a Patrician. Anche se ci sarebbe molto da fare se si volesse migliorare Patrician
|
| | | | Registered in: 9/28/2009 | Notabile
| Fornitore del Principe | | OFFLINE |
|
 6/14/2010 5:42 PM | |
Alexander 94, 25/03/2008 19.32:
Se fossi nel gruppo Ascaron farei un gioco,con in mappa il mondo intero; Con la semplicità di Gestione di PR2 e uno sguardo molto piu' incrementato alla politica tipo PIII.
Magari come ambientazione storica la rivoluzione industriale e la possibilità di costruire delle miniere!!!
io preferirei che migliorassero il funzionamento del commercio!
questo messaggio è stato scritto da leonardo31
sei il lettore n.
 |
| | | | Registered in: 1/22/2012 | Mercante
| | OFFLINE |
|
 1/22/2012 11:25 AM | |
..........wow che ambizioni.......ma l'hai detto 4 anni faa!
WASUUUUUP VI AFFONDERO LA NAVE!!!! |
| | | | Registered in: 4/17/2012 | Consigliere
| | OFFLINE |
|
 4/20/2012 8:56 PM | |
sarebbe bello pero sarebbe ingestibile secondo me
|
| | | | Registered in: 6/8/2008 | Mercante
| | OFFLINE | |
|
 4/21/2012 9:12 PM | |
Scusate se mi intrometto. Io non seguo molto il forum anche perchè ho praticamente smesso di giocare a PIII quando è uscito Port Royale 2 e non ho continuato con PIV perchè lo trovavo brutto e molto meno dettagliato di PIII, però siccome questa era un'idea che ho sempre avuto anche io vorrei dire la mia.
Pensa quanto pesa PIII nonostante si concentri in un brevissimo tratto di mare e pensa quanto dovrebbe essere pesante per coprire l'intero mondo con lo stesso livello di dettaglio. Non credo che un computer medio potrebbe gestire un mostro del genere. Per non parlare, poi del tempo che inpiegheresti a navigare giù lungo la costa africana e risalire dall'altra parte fino alle Indie. Sarebbe veramente troppo.
Tralasciando il tonfo gestionale in cui, a mio parere, è caduto PIV dopo il capolavoro che era PIII, però, sarebbe possibile aggiungere delle cose che credo renderebbero un gioco come PIII un gioiello.
Prima di tutto i trasporti terrestri sono lenti, piccoli e per nulla convenienti e ci mettono più tempo della nave e questo potrebbe essere migliorato con diversi tipi di carri e una maggiore semplicità nel realizzare le rotte terrestri. Dopo tutto le strade nel '300 erano in terra battuta e non lastricate come quelle romane.
La modifica che farei più di tutte, però, è la stagionalità delle colture. In giochi come "Emperor La nascita dell'Impero cinese", ad esempio, ciascuna coltura ha il suo periodo di semina edi raccolto. Ovviamente bisognerebbe poter realizzare raccolti più copiosi visto che si fanno solo per un certo periodo. Per esempio il grano si raccoglie tra luglio e agosto quindi in quel periodo ogni giorno un campo potrebbe dare una quantità di prodotto per tutti e due i mesi e poi smettere e, magari, richiedere delle lavorazioni durante altri periodi come comprare e seminare le sementi o arare con gli attrezzi. Lo stesso varrebbe per il vino tra settempre e ottobre e così via, naturalmente, non varrebbe per le botteghe le quali, però, avranno maggiori vantaggi se in quel periodo potranno acquistare ed immagazzinare tutto il prodotto sul mercato perchè essendocene tanto gli costerà meno che comprarlo durante l'anno e perchè accaparrandoselo tutto non avranno concorrenza durante l'anno perchè la materia prima ce l'hanno solo loro (praticamente si aggiunge la strategia alla semplice gestione economica).
Altra modifica che farei volentieri sarebbe l'aumento del numero di colture aggiungendo molte altre per gli uomini ma anche per gli animali come ad esempio le carote, che possono essere consumate nelle zuppe dagli uomini ma diventano addirittura necessari per i cavalli che servono a mantenere le rotte terrestri o per gli asini utilizzati in alcune botteghe come il fabbro per far muovere i macchinari altrimenti l'animale muore e la produzione si ferma.
In poche parole, come ho già detto, aggiungerei la strategia alla semplice gestione, che sarebbe fattibile e sopportabile per il computer medio. |
| | | | Registered in: 6/8/2008 | Mercante
| | OFFLINE | |
|
 5/14/2012 7:08 PM | |
tifonee, 24/06/2008 14.24:
Sarebbe bello poter giocare sull'intero pianeta, ma credo che se venisse realizzato un gioco del genere verrebbero creati come giocabili solo i luoghi e le città + importanti (questioni di spazio su PC e CD e di velocità della scheda grafica e del processore) e questo farebbe perdere, oltre alla realisticità, quell'atmosfera densa di particolari che si osserva giocando a Patrician. Anche se ci sarebbe molto da fare se si volesse migliorare Patrician
SCUSATE MA CI DEVE ESSERE UN ERRORE. Io questo messaggo (quello quotato) non l'ho mai scritto anche se a sinistra del post c'è scritto il mio nome e la mia data di iscrizione. Infatti non me lo fa neanche cancellare perchè dice che non ho i diritti per accedere al post e cancellarlo.
CHI MI HA FREGATO IL NICK?
|
| | | | Registered in: 7/10/2015 | Notabile
| | OFFLINE | |
|
 10/9/2015 10:39 AM | |
Trovo che la cosa sia un tantino azzardate, anche se la proposta non è poi così malvagia.
In tempestate securitas
. (Moneta portoghese del '500) |
|
|